IL QUINTO CANTO È L'ADDIO
Scrittura di scena, ideazione quadri performativi e coreografici, regia Susanna Mameli
Con i performer Alessia Loddo e Stefano Camba
Voce fuori campo Francesco Civile
Scenografia e costumi Susanna Mameli
Supervisione e contributo coreografie Theo Piu
Progetto video mapping Michele Pusceddu
Penna grafica Carol Rollo
Produzione Anfiteatro Sud
Perché ho voglia di camminare in equilibrio su una corda quando sotto c’è il vuoto?
Perché amo accasciarmi sul crinale di un monte e lasciar penzolare i piedi in giù al vento?
Perché non fuggo da te, quando so che sfiorandoci cadremo insieme? Perché tutto questo ha a che fare con l’Amore?
Liberamente ispirato al canto quinto della Divina Commedia di Dante Alighieri e Al quinto passo è l’addio di Sergio Atzeni, lo spettacolo è una scrittura di scena frutto di una ricerca sulla luce che si esprime attraverso gli straordinari effetti del videomapping e della penna grafica applicati alla scena teatrale realizzati nel progetto Poetas ‘e Luxi.
I passi del poeta Atzeni si succedono come i gironi infernali di una danza che somiglia al viaggio tenuto da Dante nell’inferno, ma l’inferno di Atzeni pare senza porte e finestre, senza scampo, infatti che cos’è l’inferno se non ... Quando nulla può cambiare?
Bando SCRABBLE_LAB-32 - “Residenze artistiche creative in Sardegna” POR-FESR 2014-2020 Ideazione e progetto artistico di Susanna Mameli.
Link di approfondimento
Info
+39 3479145972 – 3335757486
+39 0702353454
anfiteatrosud@gmail.com









