La Storia della Sardegna spiegata ai Bambini
Testo e regia di Rita Atzeri
con Antonio Luciano, Giovanni Trudu, Daniela Vitellaro e Marta Gessa
Oggetti di scena: Nicolò Delpiano
Costumi e elementi scenici: Alessandra Fadda
Nuova Produzione Il Crogiuolo
Durata 50 minuti circa
Scheda artistica
La storia della Sardegna, spiegata ai bambini è uno spettacolo che avvicina mitologia e storia, in modo vivo e partecipato, utilizzando il teatro d'attore, il teatro danza, la narrazione ed il teatro di figura, con maschere ed oggetti.
Un narratore evoca con le sue parole i diversi personaggi, che fanno prendere vita a leggende ed avvenimenti storici. I piccoli spettatori assistono così alla nascita dell'Isola Ichusa, per imposizione del piede del Signore, che interviene a sedare un litigio tra Luce e Tenebre; alla formazione della sella del Diavolo nel golgo degli Angeli di Cagliari, in seguito al duello tra Lucifero e l'Arcangelo Michele; alla formazione dei nuraghi, ispirati da Dedalo; allo sbarco di Elena di Troia al seguito di Enea; alla ricerca di una sposa da parte di Nur, discendente del Sardus Pater; alla fondazione di Nora da parte di Norace.
Dal mito si passa alla storia, il narratore evoca l'arrivo dei Fenici in Sardegna e poi l'arroganza di Cartagine e la dominazione punica, la presenza dei Romani in Sardegna, per arrivare a parlare di bizantini e vandali, alle soglie del medioevo e qui la narrazione si interrompe.
Info e Orari
Martedì 28 e Giovedì 30 Novembre, ore 10.00 - Spettacolo di Teatro Ragazzi
Presso il Piccolo Teatro dei Ciliegi di Capoterra, Piazza Maria Carta 8 Poggio dei Pini
Costo del biglietto è € 5
Per info e prenotazioni:
+39 3479145972 – 3335757486
+39 0702353454
anfiteatrosud@gmail.com